Esplorare ancora...

Nei mesi di aprile e giugno del 2019 un team di tre alpinisti si confronterà con la salita della parete Nord dell’Everest – la montagna più alta del mondo – e tenterà la prima discesa con gli sci dall’Hornbein Couloir – il canale roccioso che dall’apice della vetta scende ripido sul ghiacciaio di Rongbuk.

Un progetto che sembra parlare il linguaggio dei record ma che in realtà parla di esplorazione, del desiderio di confrontarsi con se stessi e dell’occasione di sentirsi forti.

I nostri partners

Timeline

09-04-2019

Giorno 1: Arrivo a Kathmandu / Nepal (1,350 m)

13-04-2019

Giorno 5: In volo fino a Lhasa / Tibet (3,650 m)

14/15/16-04-2019

Giorni 6/7/8: in fuoristrada da Lhasa, passando per Shigatse fino a Thingri (4,300 m)

21-04-2019

Giorno 14: arrivo al campo base avanzato (6,500 m) dopo 3 giorni di cammino

23-04-2019 / 31-05-2019

Giorni 15-51: periodo di permesso alpinistico per l'Everest (8,848 m)

01-06-2019 / 03-06-2019

Giorni 52-55: rientro in Nepal, dal monastero di Rombuk a Thingri

04-06-2019

Giorno 56: attraversamento del confine a Kerung (2,700 m)

06-06-2019

Giorno 58: partenza da Kathmandu verso l'Italia

Il team

Edmond
Il leader del team
Jean
Gli occhi e la voce del team
Daniele
Il motore del team

La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo. Se praticata in un certo modo è una scuola indubbiamente dura, a volte anche crudele, però sincera come non accade sempre nel quotidiano.

Walter Bonatti
Alpinista, esploratore (1930-2011)

Le ultime notizie dal Blog

See all our news

I nostri fornitori tecnici